
CHI SIAMO
- ESPERIENZA VENTENNALE NELL'INSEGNAMENTO -
La Double S Dance Studio nasce da un'idea di Sveva Mattarino, Direttrice Artistica, e Stefano Savoldello, Creative Director, per creare una nuova realtà in cui diffondere l'Arte della Danza a 360°, approfondendone il suo carattere Artistico, Culturale e Performativo.
Alla DOUBLE S DANCE STUDIO.
troverai solo Maestri altamente qualificati!
Al quotidiano percorso didattico-accademico, ci impegnamo ad offrire ai nostri allievi speciali Masterclass e Stage con i migliori Maestri e Danzatori del panorama Italiano ed Internazionale, dai professionisti del Teatro dell'Opera di Roma, ad importanti membri di compagnie di danza contemporanea e modern, conosciuti nel mondo.
A queste speciali giornate di workshop si accompagneranno anche lezioni teoriche particolari, riguardanti l'anatomia del danzatore, la storia della danza classica e della danza moderno-contemporanea.
Ovviamente, per i corsi accademici suddivisi in livelli Propedeutica, Junior, Senior, Avanzato, Adulti e Professionale sono previsti Esami con commissione del Teatro dell'Opera e Spettacolo di fine anno
Esplora il nostro sito per ulteriori informazioni e contattaci per qualsiasi domanda.
La DOUBLE S DANCE STUDIO si trova in VIA ANAGNINA 492/D.
presso lo spazio performativo "Theatre Dance Division"
Per le foto della struttura si ringraziano Giulia Hrvatin e Matteo Natalucci per Kaba Photo Studio.
![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
---|---|---|---|
![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
![]() |
IL NOSTRO TEAM
"DOVE LA PASSIONE INCONTRA LA QUALITÁ DELLA GRANDE PROFESSIONALITÀ"
CONTATTI
Via Anagnina 492/D
c/o spazio performativo Theatre Dance Division
(+39) 371 4487430
ORARIO SEGRETERIA IN SEDE : dal Lunedì al Venerdì dalle 15,30 alle 20,00
TOUR - DOUBLE S DANCE COMPANY
- dom 02 ottRoma
- ven 30 setRoma
- ven 25 novRoma
Eventi in programma
- mer 14 setRoma
- mer 29 giuRoma
- lun 14 setDOUBLE S DANCE STUDIO
FAQ
QUAL'È L'ETÀ GIUSTA PER INIZIARE A STUDIARE DANZA?
Lo studio vero e proprio della tecnica inizia verso gli 8 anni.
Già dai 3 però, è utile iniziare ad avvicinarsi al mondo della danza: questi infatti sono gli anni fondamentali in cui porre delle solide basi per il corretto allineamento postulare del danzatore, per capire e consolidare la conoscenza del corpo e dello spazio, per gli approcci al concetto di dinamica, ritmo, musicalità e relazione.
L’importante è scegliere con cura la scuola di danza verificando la preparazione dei docenti.
A CHE ETÀ È CONSIGLIABILE METTERE LE PUNTE?
Sicuramente c’è il limite dei 10 - 11 anni, ma anche a quell’epoca è da verificare se la postura e la tecnica sono abbastanza forti perché si possano indossare, ed affrontarne lo studio
I MASCHI POSSONO FARE DANZA?
Certo la danza dà una preparazione atletica completa e la tecnica maschile ha una sua precisa connotazione, spesso legata al virtuosismo dei grandi salti e dei giri. I ragazzi possono fare danza classica, danza moderna o entrambe.
QUALE ABBIGLIAMENTO SERVE PER LE LEZIONI?
Per i corsi accademici è d'obbligo la divisa, che comprenderà body, calze, scarpette e chignon per il classico; leggings neri, calzini neri, maglietta e coda per il modern ed il contemporaneo.
Per tutti gli altri corsi amatoriali va benissimo un abbigliamento sportivo comodo.